CAMPO AI CONFINI
Campo ai Confini è il nostro tributo alla Falanghina, vitigno antico che qui trova la sua massima purezza. Una selezione delle migliori uve provenienti dal vigneto che delimita il confine tra Paupisi e Vitulano, vinificate in stile contemporaneo. In etichetta vengono riportate, con stile astratto, i fiori di pampas che definiscono il confine della medesima vigna
Scarica scheda tecnica- Vitigno:
- Falanghina 100%
- Zona di produzione:
- Paupisi, Vitulano
- Terreno:
- argilla, depositi calcarei e vulcanici
- Vendemmia:
- manuale, 70% seconda decade di settembre, 30% prima decade di ottobre
- Vinificazione:
- stabulazione per 15 giorni e fermentazione in acciaio a temperatura controllata 14°-16°C, affinamento su fecce di lievito per 6 mesi
| Grado alcolico: | 13,40 % |
| Acidità totale: | 6,45 g/L |
| Zucchero residuo: | < 2 g/L |
| SO₂ totale: | 60 mg/L |
- Caratteristiche:
- Un bianco vibrante che unisce freschezza e complessità. Al naso sfuma tra note di pesca bianca e fiori di campo. Al palato è sapido, equilibrato e con una lunga persistenza.
- Abbinamenti:
- Crudi di mare, spaghetti alle vongole, fritture di pesce, formaggi freschi a pasta filante.
- Servizio:
- 10–12°C, calice a tulipano.
- Formati disponibili:
- bottiglie da 750 ml