I NOSTRI VINI

L’essenza del Sannio in ogni sorso

Horatio Winery interpreta l’essenza del Sannio e della Campania attraverso vini che uniscono tradizione e modernità. Terre marnose, sole generoso e vitigni autoctoni danno vita a espressioni pure ed eleganti, capaci di raccontare la storia di un territorio unico.

Falanghina del Sannio DOP

CAMPO AI CONFINI

Campo ai Confini è il nostro tributo alla Falanghina, vitigno antico che qui trova la sua massima purezza. Una selezione delle migliori uve provenienti dal vigneto che delimita il confine tra Paupisi e Vitulano, vinificate in stile contemporaneo. In etichetta vengono riportate, con stile astratto, i fiori di pampas che definiscono il confine della medesima vigna

Scarica scheda tecnica

Vitigno:
Falanghina 100%
Zona di produzione:
Paupisi, Vitulano
Terreno:
argilla, depositi calcarei e vulcanici
Vendemmia:
manuale, 70% seconda decade di settembre, 30% prima decade di ottobre
Vinificazione:
stabulazione per 15 giorni e fermentazione in acciaio a temperatura controllata 14°-16°C, affinamento su fecce di lievito per 6 mesi

Grado alcolico: 13,40 %
Acidità totale: 6,45 g/L
Zucchero residuo: < 2 g/L
SO₂ totale: 60 mg/L

Caratteristiche:
Un bianco vibrante che unisce freschezza e complessità. Al naso sfuma tra note di pesca bianca e fiori di campo. Al palato è sapido, equilibrato e con una lunga persistenza.
Abbinamenti:
Crudi di mare, spaghetti alle vongole, fritture di pesce, formaggi freschi a pasta filante.
Servizio:
10–12°C, calice a tulipano.
Formati disponibili:
bottiglie da 750 ml

Donnarosae – Rosato IGP Campania

Thumb 1
Thumb 2
Thumb 3
Thumb 4

DONNAROSAE

Donnarosae è un rosato versatile, nato dall’incontro tra la generosità del sole campano e la nostra ricerca di eleganza. L’unione dei due vitigni a bacca rossa dell’azienda vinificati in bianco, un tributo all’amore che crea, ispira e accoglie. Il primo vino ad essere concepito da Horatio Winery, dedito alla madre del fondatore.

Scarica scheda tecnica

Vitigno:
90% Montepulciano, 10% Aglianico
Zona di produzione:
Paupisi
Terreno:
argilloso-calcareo
Vendemmia:
manuale, ultima decade di settembre
Vinificazione:
pressatura soffice seguita da stabulazione per 15 giorni, fermentazione in acciaio a temperatura controllata 14°-16°C

Grado alcolico: 13,30 %
Acidità totale: 7,00 g/L
Zucchero residuo: < 2 g/L
SO₂ totale: 64 mg/L

Caratteristiche:
Rosato dal colore tenue, con riflessi ramati. Al naso esprime fragoline di bosco, petali di rosa e una nota erbacea. In bocca è fresco, piacevolmente sapido, con un finale raffinato e persistente.
Abbinamenti:
Antipasti di terra (salumi campani), pizza margherita, couscous di pesce, aperitivi al tramonto.
Servizio:
8–10°C, calice medium.
Formati disponibili:
bottiglie da 750 ml